L'osteocondrosi è una malattia in cui i cambiamenti distrofici degenerativi vengono diagnosticati nel tessuto della cartilagine della colonna vertebrale, che sono anche accompagnati da disturbi della struttura e funzionalità dei dischi intervertebrali. A seconda della localizzazione di tessuto danneggiato, osteocondrosi della cervice, del torace e della colonna lombare sono differenziati.
Cos'è l'osteocondrosi?
L'osteocondrosi è una malattia della colonna vertebrale in cui si verificano lesioni degenerative e distrofiche dei dischi intervertebrali. Con lo sviluppo dell'osteocondrosi, si applicano lesioni degenerative distrofiche per tessuti vertebrali.
La caratteristica principale che indica lo sviluppo dell'osteocondrosi è il dolore al collo, nella parte posteriore, nella parte bassa della schiena, con progressione, il dolore "dà" nelle mani, nel torace, nelle spalle, nella thight in alto, ecc. Con dinamica negativa di osteocondosi, atrophy del tessuto muscolare, danno. Spostare. In assenza di terapia tempestiva, l'osteocondosi si sviluppa in uno stato incurabile.
Le cause dell'osteocondosi
Il fattore principale nello sviluppo dell'osteocondrosi è un ceppo irregolare sulla colonna vertebrale. L'abitudine di indossare una borsa su una spalla o in una mano, una posa falsa in una posizione seduta, un sogno su un materasso eccessivamente morbido, un cuscino alto che è anatomicamente falsi scarpe, sono una causa comune di distribuzione impropria del carico.
Ulteriori fattori di rischio sono l'ipodinamica, uno stile di vita in seduta, l'obesità, le lesioni alla schiena, gli arti inferiori, i piedi piatti e altre malattie del sistema muscoloscheletrico e processi degenerativi correlati all'età nei cambiamenti legati all'età nell'afflusso di sangue alla colonna vertebrale.
I seguenti fattori possono anche svolgere un ruolo nell'eziologia dell'osteocondrosi:
- Sovratensione fisica del corpo;
- esaurimento neuro-emotivo;
- Disturbi metabolici, avvelenamento, malattie del tratto gastrointestinale che impediscono la piena assimilazione dei nutrienti;
- In particolare, i rischi professionali lavorano su piattaforme di vibrazione;
- predisposizione genetica;
- Violazioni dell'atteggiamento durante la crescita attiva, scoliosi;
- Indossare scarpe spiacevoli (angusti, paragrafi);
- disidratazione più lunga e/o regolare;
- Dieta inferiore, ipovitaminosi;
- Fumo;
- La gravidanza, in particolare, in combinazione con un apparato non sviluppato della lega muscolare (a causa dello spostamento del corpo del corpo).
Fase di sviluppo dell'osteocondosi
L'osteocondrosi nelle dinamiche della malattia organizza quattro fasi:
- L'osteocondrosi del 1 ° stadio (gradi) è caratterizzata dalle fasi iniziali della patologia nel polposkerne del disco intervertebrale. A causa dello stress eccessivo, inizia il processo di disidratazione (disidratazione) del nucleo, che porta a una diminuzione del parametro dell'altezza del disco e del verificarsi di fessure nell'anello fibroso. I sintomi in questa fase mancano di solito, con un soggiorno più lungo in una posa statica spiacevole, movimento attivo, ecc. , Possono verificarsi lievi sintomi.
- In 2 stadi, una diminuzione dell'altezza delle finestre porta a una diminuzione della distanza tra le vertebre e l'interruzione dei vertebrati e dei legamenti. Ciò porta ad una maggiore mobilità delle vertebre con finestre interessate, il che è pericoloso con il loro turno o scivolo. Nella seconda fase della malattia, i lamentele, il dolore si verificano, specialmente in alcuni tipi di carico, movimenti, posizioni;
- Gli stadi di osteocondrosi -3 (gradi) sono caratterizzati dalla formazione di prolapsi e sporgenze dei dischi intervertebrali, che possono essere accompagnati da subluxis e/o dallo sviluppo dell'artrosi delle bruciature della banda. In alcuni tipi di movimenti, i pazienti provano rigidità, mobilità inadeguata, sensazione di formicolio e intorpidimento negli arti. In questa fase, l'osteocondrosi è chiaramente avvertita nella parte posteriore, nel collo, nel dipartimento lombosacrale o nel coccige, a seconda della localizzazione delle finestre interessate.
- In 4 fasi dell'osteocondrosi, il corpo cerca di adattare le conseguenze dell'ipermobilità delle vertebre e di adattarsi a una funzionalità compromessa della colonna vertebrale. Osteofiti, nuove formazioni ossee che registrano la fissazione vertebrale si formano nelle posizioni di contatto delle vertebre. In alcuni casi, tuttavia, gli osteofiti possono portare a violazioni dei nervi e violare le vertebre. L'anchilosio fibroso inizia nei dischi e nelle articolazioni intervertebrali. In assenza di microtrauma e violazioni delle radici nervose, i sintomi della malattia diminuiscono.
Sintomi di osteocondrosi
I principali sintomi dell'osteocondrosi sono una sensazione di sintomi e/o dolore al collo, schiena. La gravità delle sensazioni e la presenza di ulteriori sintomi dipendono dallo stadio della malattia. Quando si esamina il paziente e la raccolta di un anamnesi, lo specialista esegue la diagnosi iniziale, per cui la presenza di osteocondrosi viene adottata mediante curvatura visivamente determinata della colonna vertebrale osservata nel livello trasversale o longitudinale della colonna vertebrale. Le patologie dei dischi intervertebrali della cervice e della colonna lombare sono molto più comuni dei cambiamenti degenerativi e distrofici nell'area del torace.
I segni di osteocondrosi che sono avvertiti dal paziente includono una sensazione regolare o permanente di stanchezza della schiena, eliminata o pronunciata, a seconda dello stadio della malattia. Il dolore può essere localizzato al collo, nella parte posteriore, nel petto, nella cintura della spalla, nella complicata, complicata e nei movimenti degli arti superiori.
L'immagine clinica dell'osteocondosio dipende in gran parte dalla localizzazione della patologia, dal grado di sviluppo del processo, dalle caratteristiche individuali dei pazienti. La patologia dei dischi intervertebrali, i cambiamenti, il piombo, l'ernia e un aumento degli osteofiti portano a varie conseguenze. Sotto le violazioni più comuni della normale circolazione sanguigna nel tessuto, il serraggio dell'estremità nervosa, la disfunzione del canale vertebrale, l'edema, la fibrosi dei tessuti e le strutture sono differenziate.
Tali conseguenze possono essere accompagnate da molti sintomi diversi, il che porta a una diagnosi errata delle malattie.
I sintomi più comuni e caratteristici dell'osteocondrosi sono i seguenti:
- Dolore nella parte posteriore, collo, schiena, cintura della spalla, aree delle costole;
- Lamentele, rigidità dei movimenti del corpo che si verificano in alcune posizioni del corpo, inclinazioni, colpi di scena, aumento della tensione muscolare;
- Una sensazione di sordità delle estremità superiori e inferiori;
- Lamentele muscolari e articolari, crampi muscolari;
- Mal di testa, vertigini, maggiore stanchezza;
- Dolore nel cuore;
- Violazione della sensibilità delle mani;
- Ipotensione muscolare.
I sintomi dell'osteocondrosi differiscono a seconda della localizzazione della patologia:
- Con osteocondrosi della colonna cervicale, dolore al collo, mani, cintura della spalla, che si irradia sull'area della spalla e sulla spalla; Mal di testa, vertigini, tremoli di "volare" o macchie davanti agli occhi, si notano rumori nelle orecchie;
- In caso di danno alla colonna vertebrale toracica, è determinato anche il dolore nell'area del torace, il cuore, la superficie interna della spalla, l'area delle ascelle e le difficoltà respiratorie, è possibile la mancanza di respiro.
- L'osteocondrosi della colonna lumbosacrale è mostrata dal dolore nella parte bassa della schiena con radiazioni sulle gambe, le cosce superiori o gli organi pelvici, le disfunzioni sessuali sono spesso collegate.
Sintomi superficiali - affaticamento della schiena, dolore - non solo possono indicare la presenza di osteocondrosi, ma anche l'aggiunta di altre malattie o lo sviluppo di altri processi e disturbi patologici che non sono collegati alla distrofia dei volano. La diagnosi di osteocondrosi può essere fatta solo da uno specialista e l'auto -mediazione con tali sintomi è inaccettabile.
Diagnosi di osteocondrosi
Per fare una diagnosi, vengono utilizzati metodi di esame strumentale:
- Esame raggi X del dipartimento della colonna vertebrale;
- Mielografia;
- Esame neurologico di sensibilità, riflessi.
Metodi aggiuntivi per la differenziazione e il chiarimento della diagnosi contengono lo stadio della patologia:
- Tomografia al computer della colonna vertebrale (CT);
- Risonanza magnetica nucleare (JAMR);
- Imaging a risonanza magnetica (MRI).
Istruzioni terapeutiche sull'osteocondosi
Il trattamento si basa su un approccio integrato e, a seconda della fase, richiede terapia intensiva e 1 anno, in cui le misure sono supportate per consolidare il risultato e la prevenzione di una ricaduta.
L'osteocondrosi, a seconda del grado di osteocondrosi e della salute del paziente, la terapia viene effettuata per due direzioni. Il trattamento conservativo della malattia consiste nell'assunzione di farmaci e una serie di esercizi. Il trattamento chirurgico in quasi tutte le situazione non può essere la prima scelta ed è prescritto senza dinamiche positive, la progressione della malattia sullo sfondo della terapia conservativa più lunga.
Oltre ai metodi di terapia medica, è necessario seguire le raccomandazioni generali per l'osteocondrosi: osservare una dieta, adottare misure necessarie per la riabilitazione.
Trattamento conservativo dell'osteocondosi
La terapia conservativa mira a fermare la sindrome del dolore, normalizzare la funzionalità della colonna vertebrale e prevenire cambiamenti negativi
Il trattamento conservativo dell'osteocondrosi include i seguenti tipi di terapia:
- Terapia farmaceutica. I medicinali per l'osteocondrosi sono usati per fermare le sindromi del dolore e i processi infiammatori nei tessuti e normalizzare i processi metabolici del corpo. Nel caso di una sindrome del dolore pronunciata, si raccomanda di utilizzare il blocco farmaceutico delle terminazioni nervose, che contribuiscono anche a una diminuzione della gravità della sindrome tonica muscolare. I seguenti tipi di blocco sono differenziati: blocco di punti trigger, intraosseo, faccetta, paravertebrale, epidurale;
- Metodi di fisioterapia. I metodi fisioterapici aiutano a ridurre il dolore, aumentano l'effetto dei prodotti medicinali, mentre viene utilizzato anche il periodo di riabilitazione. L'uso più comune di onde ad ultrasuoni, campi magnetici, flussi a bassa frequenza, raggi laser, ecc.
- Metodi di esercizi di fisioterapia (terapia dell'esercizio) e terapia Kine. Il complesso delle spezie con l'esecuzione regolare e corretta contribuisce a correggere la postura, rafforza il corsetto muscolare, il sistema della lega, normalizza la funzione muscolare, riduce la compressione delle fibre nervose e aiuta a prevenire le complicanze dell'osteocondrosi. I metodi per la terapia dell'allenamento e gli agenti terapeutici di Kinesi mirano a normalizzare i processi metabolici, per ripristinare una nutrizione completa dei dischi intervertebrali dei dischi intervertebrali, il che significa che la disposizione delle vertebre e le fette tra di loro, distribuzione uniforme del carico nel sistema muscoloscheletrico;
- Massaggio. Le tecniche di massaggio manuali vengono utilizzate per migliorare l'afflusso di sangue ai tessuti, per alleviare i crampi muscolari e i morsetti e migliorare generalmente la circolazione sanguigna. L'idomasage come direzione dell'attività terapeutica oltre agli effetti elencati contribuisce alla normalizzazione del sistema nervoso del corpo;
- Terapia manuale. I metodi di terapia manuale sono selezionati individualmente. L'effetto puntuale sul sistema muscoloscheletrico aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, migliorare la circolazione linfonorna, migliorare il metabolismo, promuovere la mobilità del sistema muscoloscheletrico, per rafforzare il sistema immunitario e servire come mezzo per prevenire le complicanze dell'osto.
- Terapia con il metodo di trazione (trazione) della colonna vertebrale con dispositivi speciali. Lo scopo delle manipolazioni è di aumentare il vassoio di banda sui parametri normali, la correzione delle violazioni della struttura della colonna vertebrale.
Prevenzione dell'osteocondrosi
Le cause dell'osteocondrosi sono principalmente collegate senza l'attenzione dei requisiti del corpo, la malnutrizione e lo stress eccessivo sul corpo. Al fine di prevenire l'uso di cambiamenti patologici nella colonna vertebrale e per limitare le dinamiche dell'osteocondosi esistente, si raccomanda di aderire ai principi generali di uno stile di vita sano:
- Eccezione della possibilità di un'ipodinamia: sport moderato: carica, corsa, nuoto, bici, sci, ginnastica, tipi di combattimento non contatti, ecc. ;
- Al lavoro o altra forma di attività, che si riferisce a un lungo soggiorno in una posizione statica, ogni 45 minuti deve fare pause per il riscaldamento per ripristinare la circolazione sanguigna. Se necessario, è necessario selezionare le sedie giuste per lungo tempo, assicurarsi che le sedie con il supporto della colonna vertebrale, per rispettare gli standard per la posizione delle mani al tavolo, le gambe sul pavimento o uno stand speciale, la postura (anche sul retro, le spalle rilassate).
- Per il sonno notturno, è necessario scegliere un materasso elastico e migliore ortopedico con una superficie piana, per evitare cuscini alti o troppo piatti.
- Se necessario, immettere oggetti pesanti e/o indossare oggetti pesanti per evitare gli idioti e utilizzare la gravità dalla posizione della semi -preconcezione. Usa cinture speciali che supportano la parte bassa della schiena.
- La scelta delle scarpe corrette ortopediche: con il piede corrispondente con una larghezza, senza tacchi alti e la sua sostituzione tempestiva aiuta a ridurre la carica della colonna vertebrale. Ciò è particolarmente importante per le donne mentre indossa un bambino. In estate non trascurano la capacità di correre a piedi nudi su una superficie irregolare, ciò rafforza i muscoli del piede e allevia la tensione del sistema muscoloscheletrico.
- La corretta alimentazione, la modalità di consumo, contribuisce alla salute generale e aiuta a mantenere il metabolismo.
- Con la tendenza ad una maggiore emotività, vale la pena esaminare l'ansia con la reazione muscolare allo stress.